- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- BulgariaBulgarian
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- CzechCzech
- FinlandFinish
- FranceFrench
- Germany (Global)GermanEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- HungaryHungarian
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- IrelandEnglish
- JapanJapanese
- IsraelHebrew
- KoreaKorean
- LuxembourgFrench
- MalaysiaMalaysian
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- RomaniaRomanian
- SlovakiaCzech
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- ThailandThai
- TurkeyTurkish
- UkraineUkrainian
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish

Monitorare, gestire e presentare in modo professionale gli impianti fotovoltaici
Sunny Portal
Monitoraggio facile ed efficiente dell'impianto
Con Sunny Portal i gestori e gli installatori possono accedere sempre e dovunque ai dati più importanti del proprio impianto, con la possibilità di analizzare i valori di misurazione, oltre che di visualizzare e confrontare in modo chiaro i rendimenti. In questo modo è possibile individuare e risolvere anche le più piccole anomalie.
Con più di 330000 impianti registrati in tutto il mondo e oltre 20 GW di potenza fotovoltaica controllata in più di 160 paesi, Sunny Portal è il maggiore portale al mondo per il monitoraggio fotovoltaico.
* Studio comparativo condotto da GTM Research "Global PV Monitoring: Technologies, Markets and Leading Players, 2014-2018"

Sunny Portal Professional Package
Il pacchetto supplementare ad alte prestazioni per il monitoraggio dell'impianto
Guarda ora il videoTutte le informazioni in un colpo d'occhio
Sunny Portal visualizza tutti i dati sulla resa in modo comodo e chiaro:
Dati in tempo reale sullo stato dell'impianto
Informazioni sui flussi energetici attuali (prelievo dalla rete, carica della batteria)
Monitoraggio della comunicazione con il portale
Monitoraggio delle prestazioni degli inverter
Informazioni meteorologiche per il luogo in cui è ubicato l'impianto

Informazioni meteorologiche per il luogo in cui è ubicato l'impianto
Sunny Portal fornisce apposite visualizzazioni dei rendimenti energetici considerando diversi tipi di impianto e a seconda delle esigenze. Si può scegliere tra tabelle o diagrammi per analizzare i valori di misurazione o visualizzare il rendimento.

Sempre al corrente
I report forniscono informazioni aggiornate via e-mail e costituiscono pertanto un'ulteriore garanzia di rendimento. A intervalli regolari (su base quotidiana o mensile) l'utente riceve automaticamente informazioni sulla resa e sulle performance del proprio impianto. All'occorrenza, gli utenti possono configurare l'invio di segnalazioni relative a eventi (come ad es. informazioni di stato).

The Right Solution for Every Need
Per gli impianti fotovoltaici residenziali così come per quelli commerciali, la gestione e il monitoraggio centralizzati fanno risparmiare tempo e denaro. Con Sunny Portal e Sunny Portal Professional Package i gestori e gli installatori hanno sempre sotto controllo i dati più importanti del proprio impianto. Tramite Sunny Places, il portale della comunità SMA, i gestori degli impianti solari privati possono inoltre scambiare opinioni con gli altri utenti e confrontare i dati degli impianti.
Function | Sunny Places | Sunny Portal | Professional Package |
---|---|---|---|
Basic Yield Monitoring | |||
Live Data ¹ | |||
Display of Energy Management Information | |||
PV Community and System Comparison | |||
Setup of a simulated PV system for interested customers | |||
Management of many Systems | |||
Monitoring and Alerting | |||
Reporting | |||
Configuration and Display of Grid Management Services ¹ | |||
Display of all key operating data ¹ | |||
5-minutes data resolution ¹ | |||
Goal-oriented Data Analysis through professional UI | |||
Status Overview over entire Portfolio |
x Full supporto Partial support¹ Depending on used gateway and its configuration
Sunny Portal
Sunny Portal powered by ennexOS

Monitoraggio all’avanguardia per gli impianti fotovoltaici
Sunny Portal powered by ennexOS dispone già oggi di numerose funzioni che rendono ancora più facile, efficiente e rapido il monitoraggio online degli impianti fotovoltaici.
In combinazione con il nuovo Data Manager M e sulla base della nuova piattaforma IoT ennexOS, il nuovo Sunny Portal powered by ennexOS può vantare un’interfaccia utente innovativa e funzioni ottimizzate per le sempre maggiori esigenze della clientela. Monitoraggio e comunicazione per gli impianti sono quindi pronti a soddisfare le necessità del futuro mondo digitale dell’energia e delle comunicazioni.
Gli utenti del nuovo Sunny Portal powered by ennexOS possono beneficiare della funzione di base gratuita di monitoraggio online dell’impianto. In futuro saranno inoltre disponibili funzioni modulari opzionali che renderanno ancora più efficiente il monitoraggio professionale degli impianti fotovoltaici.
Tutto sempre perfettamente sotto controllo
Sunny Portal powered by ennexOS semplifica il monitoraggio dell’intero portfolio, ma ha anche sempre pronta una panoramica con le informazioni aggiornate sullo stato dei singoli dispositivi.
In questo modo si risparmiano tempo e denaro.
Rappresentazioni chiare a tutti i livelli: portfolio complessivo, gruppi di impianti, impianto, parte dell’impianto, singolo dispositivo
Panoramiche centralizzate di monitoraggio per il riconoscimento degli errori e una navigazione più rapida
Visualizzazione di informazioni di stato specifiche per l’impianto

Massima chiarezza
Grazie alla sua intuitività e alla chiarezza della rappresentazione, Sunny Portal powered by ennexOS consente di ottimizzare la gestione dell’intero portfolio di impianti.
Dashboard informative a tutti i livelli gerarchici per una visione generale semplice ed efficace
Collegamento intuitivo dei diversi livelli gerarchici per flussi di informazione più rapidi
Struttura di navigazione innovativa per un’amministrazione e una configurazione più efficiente all’interno di un portfolio di impianti eterogeneo

Analisi a tutto tondo
La nuova interfaccia utente di Sunny Portal powered by ennexOS consente un’analisi dettagliata, semplice e precisa del portfolio e degli impianti.
La rapida analisi degli errori permette di risparmiare tempo e di ridurre le perdite di rendimento.
L’analisi dei dati storici dell’impianto contribuisce a identificare eventuali comportamenti indesiderati dello stesso.
Un confronto fra diversi impianti offre un’ulteriore opportunità di riconoscere e risolvere prontamente eventuali divergenze.

Un partner ideale per un monitoraggio all’avanguardia
In combinazione con il nuovo Sunny Portal powered by ennexOS, Data Manager M consente di ottimizzare la comunicazione per il moderno monitoraggio degli impianti fotovoltaici.
Data Manager M e il nuovo Sunny Portal sono ottimizzati per funzionare insieme. Ciò è possibile grazie all’intuitiva interfaccia utente, praticamente identica nei due sistemi, e alla configurazione diretta dei parametri da remoto.
Insieme al nuovo Sunny Portal powered by ennexOS, il nuovo Data Manager M semplifica i processi di lavoro e consente quindi un monitoraggio online all’avanguardia dell’intero portfolio di impianti.
Maggiori informazioni su Data Manager M
Quale portale?
Sunny Portal è il portale di maggiore successo a livello mondiale nel campo del monitoraggio online e vanta funzionalità di sorveglianza tramite SMA Cluster Controller e Sunny Home Manager 2.0 per gli inverter con tecnologia Webconnect integrata e i loro predecessori con Sunny WebBox.
Sia gli utenti finali privati sia chi si occupa professionalmente di installazione o monitoraggio degli impianti possono sfruttare le numerose funzioni di Sunny Portal per il monitoraggio degli impianti, da quelli su tetto domestico fino alle grandi centrali fotovoltaiche.
Sunny Places crea un’apposita interfaccia esplicitamente pensata per le esigenze dei proprietari di impianti privati su tetto. Questi ultimi possono sfruttare le funzioni di Sunny Places per il monitoraggio dello stato dell’impianto, a scopo informativo e per confrontare i propri dati con quelli di altri proprietari di impianti.
Sunny Portal powered by ennexOS rappresenta il perfezionamento di Sunny Portal e si concentra sulle necessità degli utenti professionali e degli installatori per consentire loro di fornire alla propria clientela il miglior servizio possibile ed essere pronti a soddisfare le future esigenze.
Sunny Portal powered by ennexOS è inizialmente disponibile in combinazione con SMA Data Manager M e sarà progressivamente reso compatibile con tutte le altre tecnologie. Gli impianti esistenti registrati su Sunny Portal passeranno senza interruzioni al nuovo sistema.

Sunny Portal
Professional Package
Un pacchetto supplementare ad alte prestazioni
Con Sunny Portal Professional Package i gestori degli impianti possono beneficiare di un funzionamento ottimale:
La chiara visualizzazione dello stato consente di monitorare contemporaneamente diversi impianti
L'aggiornamento e l'archiviazione dei dati dell'impianto a intervalli di 5 minuti permette di individuare rapidamente eventuali anomalie
Le ampie possibilità di analisi consentono una pianificazione ideale dell'assistenza

Chiara visione d'insieme con Status Monitor
Lo STATUS MONITOR semplifica il monitoraggio di diversi impianti e mostra i dati principali in un colpo d'occhio. In questo modo è possibile controllare l'intero portafoglio di impianti, risparmiando ogni giorno preziose ore di lavoro.
Piattaforma di monitoraggio centralizzato per il riconoscimento degli errori
Filtri ottimizzati per gli utenti
Rapide funzioni di filtro e ricerca
Visualizzazione personalizzata delle informazioni dell'impianto

Più dettagli con Analisi Pro
Con l'innovativa interfaccia utente, ANALISI PRO consente una verifica dell'impianto dettagliata, semplice e precisa:
Rapida analisi degli errori
Analisi dei dati storici dell'impianto
Preferiti definiti dall'utente per un accesso più veloce

Più dati nel bilancio energetico
I dati dell'impianto vengono visualizzati con una risoluzione di 5 minuti per offrire agli utenti informazioni ancora più dettagliate.
Tramite il bilancio energetico dettagliato i gestori di impianti possono analizzare i loro consumi energetici con una precisione ancora maggiore e ottenere molte informazioni sul proprio comportamento di consumo.

Partner ideali per il monitoraggio professionale
La combinazione di Sunny Portal Professional Package e Sunny Home Manager 2.0 è perfetta per il monitoraggio professionale di impianti in un range di potenza fra i 5 e i 50 kWp.
Inoltre, consente la lettura dei valori di misurazione CC e CA più rilevanti, permettendo di trarre conclusioni su potenza e resa.
Con Professional Package, gli inverter SMA di nuova generazione forniscono tramite Webconnect informazioni dettagliate sull'impianto per le quali altrimenti sarebbe necessario un datalogger.
Sunny Portal
Sunny Portal
Releases
Aggiornamento marzo 2023
Miglioramenti
- Risoluzione dei problemi
Aggiornamento gennaio 2023
Nuova funzione:
- Superfici moduli
- L'impianto fotovoltaico può ora essere creato con diversi orientamenti/pendenze
- Le aree dei moduli vengono specificate al momento della creazione dell'impianto o successivamente in Configurazione > Proprietà del sistema > Moduli fotovoltaici.
- I sensori per l'irraggiamento, la temperatura del modulo e la temperatura esterna possono essere assegnati separatamente a ciascuna superficie del modulo per migliorare il calcolo della performance ratio.
Miglioramenti
- Utilizzatori virtuali
- Miglioramento della guida per l'utente durante la creazione degli utilizzatori
- La cancellazione degli utilizzatori è ora possibile
- Bug Fixes
- Scala errata nella barra di anteprima
Aggiornamento settembre 2022
Miglioramenti
- Risoluzione dei problemi
Aggiornamento giugno 2022
Miglioramenti
- Visualizzazione dell’analisi avanzata
- Semplificazione della selezione di più dispositivi
- Visualizzazione più chiara dei dispositivi
- Ottimizzazione delle prestazioni per impianti con molti dispositivi
Aggiornamento aprile 2022
Nuove funzioni
- Carica di un’immagine dell’impianto e visualizzazione sulla dashboard
- Visualizzazione cronologica delle modifiche dei parametri dei dispositivi
Miglioramenti
- Sono supportate ulteriori lingue: Svedese
Aggiornamento gennaio 2022
Miglioramenti
- Sono supportate ulteriori lingue. Danese, ungherese e rumeno (a breve anche lo svedese)
- Utilizzo ottimizzato dei nostri moduli grazie alla rielaborazione dei campi di immissione
- Configurazione personalizzabile di un fattore di CO2 per adeguarsi al mix del fornitore di energia
Aggiornamento settembre 2021
Nuove funzioni
- Monitoraggio degli utilizzatori
- Sulla base dei contatori di energia (ad es. SMA Energy Meter) e dei loro valori di misurazione, è possibile creare e monitorare gli utilizzatori virtuali nel sistema.
- Gli utilizzatori vengono raggruppati secondo certi tipi di utilizzatori (ad es. luce, riscaldamento e acqua calda) e visualizzati nella pagina "Bilancio energetico".
- La configurazione avviene tramite la "Gestione apparecchi" e il menu supplementare (3 punti), per i contatori di energia che non sono ancora stati assegnati.
Miglioramenti
- Ottimizzazione del menu con didascalie di testo e icone aggiornate
Aggiornamento Giugno 2021
Miglioramenti
- Alla voce Analisi è stata aggiunta una nuova schermata “Confronto annuale”
- Per rendere la navigazione più veloce molti widget della dashboard dispongono ora di un link diretto alle relative pagine
- La leggibilità dei diagrammi nella schermata “Analisi Pro” è stata migliorata
- Implementazione di una nuova opzione per l’attivazione di “Aggiornamenti automatici” per dispositivi di comunicazione e inverter di livello inferiore alla voce di menu Configurazione > Caratteristiche impianto
- D’ora in poi le notifiche potranno essere inviate solo agli utenti registrati (gli utenti non registrati sono stati informati a riguardo con le notifiche delle scorse settimane)
Aggiornamento gennaio 2021
Miglioramenti
- Ampliamento delle notifiche per la compatibilità con IEC 62109-2 e AS 5033
- Risoluzione dei problemi
Aggiornamento settembre 2020
Miglioramenti
- Nella sezione Configurazione > Gestione apparecchi è rappresentata ora la gerarchia fra il datalogger e i dispositivi di livello inferiore
- Il report eventi può essere inviato ogni ora
- L'elenco di stato mostra anche il rendimento complessivo
Aggiornamento luglio 2020
Confronto degli inverter FV
In questa release abbiamo integrato il nostro "Report dettagliato" come visualizzazione interattiva nella sezione "Analisi".
In questo modo risulta molto semplice confrontare tra loro gli inverter fotovoltaici. Grazie alla possibilità di evidenziare i dispositivi che non rientrano nel range di tolleranza è molto semplice individuare la tolleranza ideale per il monitoraggio.
Ulteriori miglioramenti
- È ora disponibile una funzione di zoom all'interno dei diagrammi.
- Nella sezione Configurazione > Gestione apparecchi si ha ora la possibilità di utilizzare un filtro avanzato, molto utile in particolare per i grandi impianti.
- I report eventi consentono di monitorare tutte le categorie di eventi disponibili.
- È stato ottimizzato il calcolo del consumo diretto all'interno del bilancio energetico.
Aggiornamento aprile 2020
Informazioni sui sensori sulla dashboard
Con questa release sarà possibile visualizzare direttamente sulla dashboard i valori di misurazione dei sensori presenti in un impianto fotovoltaico. Finora era possibile richiamare i valori di misurazione solo nella visualizzazione "Analisi Pro".
Al Livello impianto vengono visualizzati automaticamente i sensori configurati tramite la voce di menu Configurazione > Assegnazione sensori.
Anche al Livello apparecchio, per es. per un Moxa I/Os, vengono visualizzate tutte le informazioni relative ai sensori. In questo modo si possono vedere anche i valori percentuali riportati, ad esempio per visualizzare un livello di riempimento.
La visualizzazione del singolo widget del sensore può essere configurata in dettaglio per ogni dashboard.
Semplificazione della navigazione
Abbiamo adattato nel dettaglio la funzionalità della barra di navigazione. Finora, con un clic era possibile passare direttamente all'elenco di stato oppure, cliccando solo sull'icona, selezionare i singoli elementi direttamente nella barra di navigazione tramite un sottomenu. Il processo era poco chiaro e poco fruibile.
Ora con un clic si apre sempre un sottomenu nel quale è possibile selezionare direttamente una parte dell'impianto o un dispositivo specifici. Il passaggio attraverso l'elenco di stato non è più necessario.
All'elenco di stato adesso si accede sia tramite una voce nella sezione "Monitoraggio" sia mediante il sottomenu nella barra di navigazione.
Abbiamo inoltre riordinato ulteriormente il sottomenu a cui si accede tramite la barra di navigazione. Nella sezione superiore tutti gli elementi disposti in gruppi si trovano ora direttamente uno sotto l'altro, contrassegnati inoltre con un'icona identificativa. In questo modo è molto più semplice distinguere le singole voci.
Aggiornamento settembre 2019
Semplificazione della registrazione degli impianti
- Meno è meglio
Questa versione rende la registrazione di un impianto più semplice.
Durante la configurazione iniziale non è più necessario registrare i dati dell'indirizzo dell'installatore e di un proprietario dell'impianto. Tale indicazione sarà necessaria solo quando per l'impianto sarà attivata la nostra funzionalità di monitoraggio integrata "Smart Connected".
Durante la registrazione dell'impianto occorre solo indicare se la registrazione viene effettuata da un installatore per conto di un terzo o a titolo personale dal proprietario dell'impianto. - Invito diretto di altri utenti
Finora, per avere accesso a un impianto, gli utenti dovevano essere già titolari di un account Sunny Portal: una soluzione poco agevole. D'ora in avanti, direttamente al momento della registrazione dell'impianto oppure tramite la gestione utenti di un impianto, sarà possibile invitare nella piattaforma ennexOS nuovi utenti, che potranno così avere accesso all'impianto nel Sunny Portal.
Introduzione di ruoli utente
Finora era possibile, in un impianto, assegnare determinati diritti a ciascun utente, per stabilire quali informazioni l'utente era autorizzato a visualizzare ed elaborare. Tali diritti, tuttavia, nulla chiariscono in merito alla funzione ricoperta da una persona nell'impianto. Il presente aggiornamento introduce i seguenti ruoli utente:
- proprietario dell'impianto
- installatore
- gestore dell'impianto
L'attribuzione dei ruoli, per il momento, non ha alcun ulteriore effetto. Da un lato, è funzionale alla documentazione nell'impianto, dall'altro ci consente di contattare le persone competenti in caso di intervento del servizio di assistenza.
Ulteriori modifiche
- Intervalli nei widget della dashboard
Con questo aggiornamento abbiamo adattato gli intervalli visualizzati nei widget della dashboard, che finora comprendevano le ultime 24 ore, gli ultimi 7 giorni e gli ultimi 30 giorni. Evidentemente, la soluzione non era ottimale.
Ora nei widget sono visualizzati il giorno, il mese e l'anno in corso. - Nuovo "centro messaggi"
Nella barra di navigazione in alto è presente ora una nuova icona, una "campana", tramite la quale si accede al nostro nuovo centro messaggi. Qui l'utente trova informazioni su fatti importanti relativi al portale e ai suoi impianti. - Nuova struttura dei menu
Abbiamo riorganizzato l'ordine delle voci di menu. Le voci sono ora allineate in base alle diverse gerarchie degli impianti, per agevolarne il ritrovamento. - Nuovo report con informazioni dettagliate sul dispositivo
All'interno delle notifiche, questa versione mette a disposizione un nuovo report, con informazioni dettagliate sugli inverter fotovoltaici dell'impianto riportate sotto forma di tabella. Se il confronto degli inverter è attivato, inoltre, i dispositivi che non rientrano nel range di tolleranza sono contrassegnati da un colore.
Aggiornamento giugno 2019
Sunny Portal powered by ennexOS è ora disponibile in Russo.
Nuovo funzioni per "Analisi dettagliata"
- Confronto dei rendimenti
Accanto alla scheda Analisi dettagliata ora è presente una nuova scheda: Energia e potenza. In questa nuova sezione è possibile, in maniera molto semplice, confrontare sia i valori assoluti che i valori specifici di rendimento dei singoli inverter in un range temporale giornaliero, mensile o annuale, oltre che tra differenti impianti. - Selezione personalizzabile di canali di misurazione
All’interno della barra dei filtri, sulla sinistra della schermata, l’utente può accedere alla nuova funzione Profili canali, in cui è possibile utilizzare combinazioni standard di canali di misurazione. Accanto a profili predefiniti di SMA, ciascun utente ha la possibilità di salvare in un profilo una propria selezione di canali di misurazione che avrà poi a disposizione per tutti i suoi impianti.
Aggiornamento marzo 2019
Nuove funzioni per Sunny Portal powered by ennexOS
- Consente la sostituzione del Sunny WebBox con un SMA Data Manager
Se si crea un nuovo impianto in Sunny Portal powered by ennexOS, è possibile importarvi i dati energetici e prestazionali di un impianto esistente con uno o più Sunny WebBox gestiti nel classico Sunny Portal.
Finora, infatti, era possibile solo importare i dati da impianti con uno SMA Cluster Controller. - Possibilità di utilizzo di più SMA Data Manager in un impianto (configurazione master/slave)
In un impianto in Sunny Portal ora è possibile registrare congiuntamente più SMA Data Manager. Ciò può risultare necessario se l’impianto fotovoltaico comprende più di 50 dispositivi ammessi da SMA Data Manager o, ad esempio, se impianti esistenti di grandi dimensioni con più Sunny WebBox o SMA Cluster Controller vengono riequipaggiati con SMA Data Manager.
Al momento della messa in servizio di uno SMA Data Manager ne viene determinata la modalità di funzionamento e quindi il ruolo svolto all’interno dell’impianto nel suo complesso. Questo può essere configurato come master, in grado quindi di regolare l’intero sistema e di inoltrare comandi a SMA Data Manager e a inverter di livello inferiore, oppure come slave, in grado di ricevere comandi da apparecchi di livello superiore (ad es. un master) e di inoltrarli agli inverter.
Un impianto completo può essere costituito inizialmente solo da un master e da un punto di connessione. - Apparecchi virtuali basati su contatori di energia
Con questa release ora è possibile mappare, oltre all’impianto fotovoltaico, ulteriori fonti di energia all’interno di un sistema complessivo. Ciò consente di creare e monitorare a livello energetico i seguenti apparecchi virtuali:- Centrale di cogenerazione
- Generatore diesel
- Centrale idroelettrica
Oltre a queste nuove fonti di energia, ora è possibile integrare nel sistema complessivo, con l’ausilio di contatori di energia, anche inverter virtuali (ad es. per una mappatura d’insieme degli apparecchi non SMA). - Visualizzazione delle fonti di energia nel bilancio energetico
Oltre al fotovoltaico è possibile monitorare, grazie al Sunny Portal, anche ulteriori fonti di energia nell’apposita sezione dedicata al bilancio energetico così da individuare eventuali interazioni tra le diverse fonti. - Migrazione di dati di impianti con Sunny WebBox dal classico Sunny Portal al Sunny Portal powered by ennexOS:
I dati degli impianti WebBox possono essere copiati dal Sunny Portal classico al Sunny Portal powered by ennexOS se, anziché il WebBox, viene utilizzato un EDMM (e COM GW). - Supporto per impianti di maggiori dimensioni con più di un Data Manager M in un impianto Sunny Portal:
Il EDMM può supportare fino a 50 apparecchi. Se in un impianto sono presenti più apparecchi (per es. un vecchio impianto WebBox), gli EDMM possono essere riuniti in UN impianto. Nota: è possibile riunire solo impianti nuovi, non quelli già registrati. - Cross Sector Energy Monitoring
Per lo sviluppo delle capacità di “Cross Sector Energy Monitoring” ora, oltre agli impianti fotovoltaici, supportiamo anche altri produttori di energia. Visualizzazione di altri produttori di energia nel bilancio energetico, integrati tramite contatori (SMA Energy Meter o qualsiasi contatore Modbus TCP):- Centrali di cogenerazione
- Generatori diesel
- Centrali idroelettriche
Sunny Portal