- AustraliaEnglish
- BelgiumDutchFrench
- BrasilPortuguese
- CanadaEnglish
- Greater ChinaSimplified ChineseTraditional Chinese
- FranceFrench
- GermanyGerman
- GlobalEnglishFrenchSpanish
- GreeceGreek
- IndiaEnglish
- ItalyItalian
- JapanJapanese
- LuxembourgFrench
- MexicoSpanish
- Middle East & AfricaEnglish
- NetherlandsDutch
- PolandPolish
- PortugalPortuguese
- SpainSpanish
- South AmericaSpanish
- South AsiaEnglish
- South East AsiaEnglish
- SwedenSwedish
- TurkeyEnglish
- United KingdomEnglish
- United States of AmericaEnglish
Regolazione dei dispositivi SMA secondo la
Delibera 385/2025/R/eel
La Delibera 385/2025/R/EEL introduce, per gli impianti fotovoltaici ed eolici di potenza pari o superiore a 100 kW connessi in MT, la necessità di adozione del Controllore Centrale d’Impianto (CCI) e di attivazione della funzione PF2 che regola le dinamiche di limitazione della potenza attiva tramite comando esterno del distributore di rete (DSO).
Nella seguente Dichiarazione del Produttore vengono elencati i dispositivi SMA conformi alla Delibera, che sono in grado ricevere comandi diretti o che in alternativa necessitano di componenti aggiuntivi per la loro ricezione (datalogger e/o accessori).
Scarica la Dichiarazione del ProduttorePer ulteriori informazioni, consulta la sezione FAQ disponibile in fondo alla pagina.
Nelle sezioni successive troverai le linee guida Service per la configurazione dei dispositivi SMA, le liste dei registri Modbus TCP/IP e le Dichiarazioni del produttore relative all’errore di misura degli inverter SMA.
Questi contenuti vengono aggiornati regolarmente: ti invitiamo quindi a visitarli con frequenza per restare sempre al passo con le ultime novità.
FAQ
Cosa posso fare se non trovo riferimenti al mio prodotto SMA consultando la Dichiarazione del Produttore oppure le seguenti FAQ?
In tal caso tali prodotti SMA non sono considerati compatibili con il controllo della potenza attiva tramite comandi esterni, pertanto è necessario valutare un’operazione di revamping.
Contatta il tuo referente commerciale SMA per avere supporto.
All'interno della Dichiarazione del Produttore non trovo il modello SMC x000 TL-IT, cosa significa?
Il modello SMC x000 TL-IT è equivalente al modello SMC x000 TL, pertanto esso è considerato compatibile con il controllo della potenza attiva tramite comandi esterni se sono rispettati i termini indicati nel documento SMA. Per questo modello, la denominazione -IT indicava semplicemente il mercato di riferimento ossia quello Italiano.
All'interno della Dichiarazione del Produttore non trovo il modello SMC 7000 HV, cosa significa?
Il modello SMC 7000 HV, a differenza del modello SMC 7000 HV-11 (che è invece presente nel documento SMA), non è compatibile con il controllo della potenza attiva tramite comandi esterni: è quindi necessario valutare un'operazione di revamping.
Per quanto riguarda i modelli indicati nella Dichiarazione del Produttore come direttamente controllabili (directly controllable), è possible in alternativa utilizzare EDMM nel ruolo di dispositivo intermedio, ai fini del loro controllo?
Ciò è possibile solo per i modelli appartenenti alle famiglie Sunny Tripower e Sunny Highpower. Nel rispetto di tale requisito, è possibile utilizzare EDMM-20 oppure il modello precedente EDMM-10.
In alternativa al datalogger EDMM-20, ove previsto nella Dichiarazione del Produttore come dispositivo di comunicazione intermedio (intermediate SMA communication device), è possibile invece utilizzare il modello precedente EDMM-10?
È possible utilizzare EDMM-10. Tale modello non è presente nel documento poiché esso non è più in produzione. È importante segnalare che tuttavia non è possibile utilizzare i modelli Webbox BT, Webbox RS485 e Cluster Controller.
Dove posso trovare gli accessori necessari, qualora previsti?
È possibile reperire gli accessori tramite il proprio canale di Distribuzione di fiducia, richiedendoli tramite l’apposito codice indicato nella Dichiarazione del Produttore.
Dove sono presenti le linee guida per la configurazione dei prodotti SMA?
Le linee guida Service saranno caricate con cadenza regolare all’interno della presente pagina, nella sezione dedicata.
Dove è possibile scaricare i registri Modbus TCP/IP dei prodotti SMA?
I registri Modbus TCP/IP dei singoli dispositivi sono scaricabili recandosi nelle pagine dei prodotti ed accedendo alla relativa sezione “Download” à “Parametri / Modbus” presente al di sopra del banner di presentazione.