SMA Italia lancia il nuovo calendario degli eventi formativi: formazione qualificata al passo con I tempi

SMA Italia lancia il nuovo calendario degli eventi formativi: formazione qualificata al passo con I tempi

SMA Solar Academy e SMA Sunny Days ripartono totalmente rinnovati per offrire formazione e continui aggiornamenti ai professionisti del settore fotovoltaico

Dopo il grande successo registrato lo scorso anno per gli incontri della Solar Academy, SMA Italia potenzia ulteriormente il proprio impegno verso i partner, offrendo nuove sessioni formative e informative. SMA Solar Academy e SMA Sunny Days raggiungeranno tutti i professionisti del fotovoltaico sul territorio per rispondere alle nuove sfide del settore.

Grandi novità per SMA Solar Academy, che, nel corso del 2019 non si limiterà agli incontri previsti presso la sede di Milano, ma organizzerà appuntamenti anche nelle città più importanti d’Italia, come Padova, Caserta, Catania e Bologna.

Gli incontri formativi saranno preceduti dagli SMA Sunny Days, sessioni di aggiornamento durante le quali verranno proposte novità sia a livello di servizi – come il nuovo programma di fidelizzazione SMA Partner Program e i pacchetti all inclusive SMA Energy System Home M - che di nuovi prodotti.

Gli eventi del primo semestre del 2019 saranno dedicati alle soluzioni Storage proposte dall’azienda e, come sempre, includeranno una sessione live durante la quale i partecipanti potranno porre domande ai tecnici presenti in sala.

Le attività di formazione verranno, inoltre, potenziate grazie alla presenza sul territorio di Technical Promoter SMA a disposizione di chiunque voglia approfondire le proprie competenze.

Chiuderanno il primo semestre 2 incontri della Solar Academy, a Roma e in Puglia, dedicati alla progettazione di impianti Utility Scale in Grid Parity. Il calendario 2019 di SMA prevede, inoltre, una serie di corsi organizzati in collaborazione con produttori di altre tecnologie legate al mondo del fotovoltaico.

“Siamo consapevoli delle enormi potenzialità del mercato fotovoltaico in Italia e per questo motivo potenzieremo i nostri sforzi al massimo, per mantenere sia l’alta qualità dei nostri prodotti, che il livello dei servizi offerti” ha dichiarato Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe. “L’unico modo per restare al passo con i tempi e le tecnologie in continua evoluzione è quello di lavorare al fianco di partner competenti e continuamente aggiornati, offrendo loro tutti gli strumenti necessari all’ottimizzazione della loro attività e al confronto diretto con gli utilizzatori finali. Questo è il motivo per il quale abbiamo deciso di potenziare la nostra attività formativa organizzando incontri sul territorio, raggiungendo il maggior numero di operatori possibile. Attraverso il nuovo SMA Partner Program, inoltre, creeremo sinergie con tutti i partner che decideranno di mettersi in gioco insieme a noi.”

Il calendario dettagliato degli eventi e ulteriori informazioni relative alle varie attività sono reperibili attraverso il sito web di SMA Italia - https://www.sma-italia.com/eventi.html.


Profilo aziendale di SMA
Con un fatturato di 900 milioni di euro nel 2017, il gruppo SMA è uno dei leader mondiali nel settore degli inverter fotovoltaici, componenti essenziali di un impianto fotovoltaico. SMA offre un vasto portafoglio di prodotti e soluzioni che consentono un elevato rendimento di energia per impianti su tetto, impianti commerciali e grandi impianti fotovoltaici. Per un incremento efficiente dell’autoconsumo fotovoltaico, la tecnologia SMA può essere combinata con diversi tipi di batterie. Soluzioni intelligenti per la gestione dell’energia, vasti servizi di assistenza nonché la gestione operativa di grandi impianti fotovoltaici completano l’offerta di SMA.
La sede centrale dell’azienda è Niestetal, vicino a Kassel; SMA è presente in 20 paesi e conta oltre 3.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui 500 si occupano di ricerca e sviluppo. La tecnologia pluripremiata di SMA è tutelata da più di 1.200 brevetti e modelli di utilità registrati. Dal 2008 la società controllante SMA Solar Technology AG è quotata nel Prime Standard della borsa di Francoforte (S92) ed è registrata nel SDAX.


SMA Italia S.r.l.
Via dei Missaglia 97
20142 Milano
Italia

Telefono +39 02 8934 7200
Fax +39 02 8934 7201

www.SMA-Italia.com
Marketing@SMA-Italia.com


Disclaimer
Il presente comunicato stampa ha scopi puramente informativi e non costituisce alcuna forma di offerta o invito ad acquistare, detenere o vendere titoli di SMA Solar Technology AG (la “Società”) o di società attualmente o in futuro ad essa affiliate (insieme alla Società: il “Gruppo SMA”). Inoltre, non va inteso come base per un qualsivoglia accordo orientato all’acquisizione o alla vendita di titoli della Società o di un’azienda del Gruppo SMA. Il presente comunicato stampa può contenere informazioni relative al futuro che non si riferiscono a eventi del passato e che includono anche affermazioni riguardanti le nostre previsioni e aspettative. Tali informazioni si basano su programmi, stime e previsioni attualmente a disposizione della direzione generale di SMA Solar Technology AG (SMA o la Società) e pertanto valgono soltanto per il giorno in cui vengono formulate e, per loro natura, contengono rischi e fattori d’incertezza. Diversi elementi, noti e non, di rischio, di incertezza e altri fattori possono fare sì che i risultati, lo stato finanziario, l’andamento e il rendimento reali della Società siano sostanzialmente diversi dalle valutazioni qui riportate. Tali fattori comprendono quelli descritti nei rapporti pubblicati da SMA che sono disponibili sul sito web www.SMA.de.

La Società declina qualunque obbligo di aggiornamento e revisione di tali informazioni sulla base di risultati o evoluzioni future.