SMA Italia al tavolo delle Smart Grid con il Politecnico di Milano

Con l’intervento dell’Amministratore Delegato Valerio Natalizia, SMA Italia ha preso parte alla prima edizione dello Smart Grid Executive Report, la tavola rotonda del Politecnico di Milano che punta a promuovere l’evoluzione del sistema elettrico italiano verso una soluzione “intelligente”.

L’evento, svoltosi lo scorso 8 marzo, ha coinvolto un pubblico di oltre 500 persone e si è aperto con la la presentazione del primo Report ufficiale, realizzato dal team di docenti dell’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano. Lo studio ha il fine di proporre un quadro dettagliato sulla funzionalità e sulle opportunità offerte dalle Smart Grid sul territorio italiano.

La grande partecipazione segna l’indubbia attualità dell’argomento: secondo il Report, la Smart Grid è un obiettivo raggiungibile in un futuro non troppo lontano. Nel panorama delineato da questa ricerca, SMA Italia si pone come precursore nei confronti dell’evoluzione della rete elettrica nazionale verso un modello “intelligente”.

SMA Solar Technology vanta già una serie di prodotti perfetti per questo tipo di soluzioni: i Sunny Tripower, che nella versione 20000 HE raggiungono addirittura il 99% di rendimento, insieme ai Sunny Central HE-20 e ai Sunny Central CP, già dispongono della gestione intelligente della potenza.

Ancora più focalizzati sulle Smart Grid sono i prodotti di SMA che accompagnano gli inverter:

  • la Power Reducer Box, in grado di intervenire su 2500 inverter, offre al gestore della rete la possibilità di limitare la prestazione dell’impianto tramite comando a distanza.
  • Il nuovissimo Sunny Home Manager, fra pochi mesi anche in Italia, si interfaccia con i sistemi di previsione meteorologica. La nuova tecnologia SMA è in grado di coordinare la produzione di energia dell’impianto per ottimizzare i carichi domestici. Un sistema per gestire e controllare in modo efficiente il consumo di energia dell’abitazione.

Ricerche e studi in materia di energia, a beneficio della comunità del solare e delle energie rinnovabili, sono il risultato dell’ormai stabile partnership tra SMA e il Politecnico di Milano.

“Sono contento di vedere che anche l’Italia finalmente sta intraprendendo la strada verso le Smart Grid; infatti con SMA da molto tempo investiamo in ricerca e sviluppo per soluzioni all’avanguardia di questo tipo”, ha dichiarato Valerio Natalizia, AD di SMA Italia a margine del convegno.