Nuovo bando per lo sviluppo dell’agrisolare: per SMA Italia una valida soluzione per avvicinare il mercato dell’energia solare al settore agricolo

Nuovo bando per lo sviluppo dell’agrisolare: per SMA Italia una valida soluzione per avvicinare il mercato dell’energia solare al settore agricolo

L’azienda è pronta con prodotti innovativi dedicati a chi vorrà accedere ai contributi per il fotovoltaico sui tetti agricoli

Ha preso finalmente il via il Bando Parco Agrisolare 2023 che incentiva l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti di edifici agricoli, zootecnici e agroindustriali. SMA Italia, leader nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico, da sempre favorevole allo sviluppo delle rinnovabili in questo settore, con l’occasione presenta i prodotti in linea con i progetti che potranno essere incentivati in questo settore.

“Storicamente in Italia si assiste a una certa resistenza nell’accostare fotovoltaico e mondo agricolo - ha dichiarato Valerio Natalizia, Amministratore Delegato di SMA Italia – Per questo siamo particolarmente soddisfatti di questo nuovo bando che può fungere da vero e proprio spartiacque, mi auguro, per il cambiamento di questa mentalità. Quest’anno abbiamo lanciato una nostra ricerca quantitativa, in collaborazione con Istituto AstraRicerche, che tra le varie tematiche ha indagato proprio le convinzioni errate più diffuse legate al fotovoltaico. Ebbene, un intervistato su cinque ha dichiarato che esistono molte limitazioni allo sviluppo dell’energia solare nell’ambito agricolo. Per questo condividiamo totalmente le linee guida di questo bando che ha l’obiettivo di semplificare e promouovere la collaborazione tra fotovoltaico e settore agricolo.” conclude Natalizia.

Sono cinque i prodotti principali potenzialmente interessati da questi incentivi. Da Sunny Tripower X, soluzione di sistema innovativa per impianti fotovoltaici commerciali e abitazioni private di grandi dimensioni, a Sunny Tripower CORE1 e Sunny Tripower CORE2, inverter di stringa senza vincoli di installazione su qualsiasi tetto e a terra, passando per Sunny Highpower PEAK3 da 100kW, l'inverter che offre la massima densità di potenza per dispositivo ed è pronto per ennexOS, la piattaforma digitale professionale di SMA che combina i dati di tutti i settori energetici rilevanti al fine di realizzare soluzioni all’avanguardia nel settore energetico, fino a SMA Commercial Storage Solution, la nuova soluzione storage per il segmento commerciale.


Profilo aziendale di SMA
Leader globale nel campo delle tecnologie di sistema e di stoccaggio per il fotovoltaico, il Gruppo SMA crea oggi le condizioni per l’approvvigionamento di energia decentralizzato, digitale e rinnovabile di domani. Il portafoglio SMA comprende un'ampia gamma di efficienti inverter solari e con batteria e soluzioni di sistema complessive per impianti fotovoltaici e sistemi di stoccaggio di qualsiasi classe di potenza, sistemi di gestione energetica intelligenti così come soluzioni di ricarica per veicoli elettrici ed applicazioni power to gas. Completano l'offerta servizi energetici digitali e numerosi altri servizi, fino all'accettazione di servizi di gestione aziendale e manutenzione per centrali fotovoltaiche. A livello globale sono installati inverter SMA con una potenza totale di almeno 130 GW in più di 190 paesi. Contribuiscono a evitare l'emissione di circa 63 milioni di tonnellate di CO2 all'anno. La tecnologia pluripremiata di SMA è tutelata da più di 1.700 brevetti e modelli di utilità registrati. Dal 2008 la società controllante SMA Solar Technology AG è quotata nel Prime Standard della borsa di Francoforte (S92) e le azioni sono quotate nell'indice TecDAX e MDAX.


Disclaimer:
Il presente comunicato stampa ha scopi puramente informativi e non costituisce alcuna forma di offerta o invito ad acquistare, detenere o vendere titoli di SMA Solar Technology AG (la “Società”) o di società attualmente o in futuro affiliate (insieme alla Società: il “Gruppo SMA”). Inoltre, non va inteso come base per un qualsivoglia accordo orientato all’acquisizione o alla vendita di titoli della Società di un’azienda del Gruppo SMA. Il presente comunicato stampa può contenere affermazioni relative al futuro. Le informazioni relative al futuro sono affermazioni non riferibili a eventi del passato e includono anche affermazioni riguardanti le nostre previsioni e aspettative. Tali affermazioni si basano su programmi, stime e previsioni attualmente a disposizione della direzione generale di SMA Solar Technology AG (SMA o la Società). Pertanto, le affermazioni relative al futuro valgono soltanto per il giorno in cui vengono formulate. Per loro natura, le affermazioni relative al futuro contengono rischi e fattori d’incertezza. Diversi elementi, noti e non, di rischio, di incertezza e altri fattori possono fare sì che i risultati, lo stato finanziario, l’andamento e il rendimento reali della Società siano sostanzialmente diversi dalle valutazioni qui riportate. Tali fattori comprendono quelli descritti nei rapporti pubblicati da SMA. I rapporti sono disponibili sul sito web www.SMA.de. La Società declina qualunque obbligo di aggiornare e riadattare a risultati o evoluzioni future le suddette affermazioni relative al futuro.