SMA Solar Technology AG incrementa le vendite e il fatturato nel primo semestre 2018

SMA Solar Technology AG incrementa le vendite e il fatturato nel primo semestre 2018

Panoramica del 1° semestre 2018:

  • Potenza degli inverter venduti: 4,3 GW (1° semestre 2017: 3,8 GW)
  • Aumento del fatturato pari a 394,6 milioni di euro (1° semestre 2017: 381,1 milioni di euro) ed aumento del margine operativo lordo (EBITDA) pari a 40,9 milioni di euro (1° semestre 2017: 29,2 milioni di euro)
  • Stabilità finanziaria grazie a un solido equity ratio del 52,7% (31/12/2017: 50,3%) e all’elevata liquidità netta, pari a 393,4 milioni di euro (31/12/2017: 449,7 milioni di euro)
  • Il Consiglio di Amministrazione conferma le previsioni di vendite e fatturato per il 2018


Nel primo semestre del 2018, SMA Solar Technology AG (SMA/FWB: S92) ha venduto inverter per una potenza complessiva di circa 4,3 GW (1° semestre 2017: 3,8 GW), incrementando del 3,5% il fatturato rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente per un totale di 394,6 milioni di euro (1° semestre 2017: 381,1 milioni di euro). L’aumento del fatturato è da ricondurre in particolare al positivo andamento nelle macro aree EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa) e APAC (Asia Pacifico). Da gennaio a giugno 2018 il margine operativo lordo (EBITDA) è salito a 40,9 milioni di euro (margine EBITDA: 10,4%; 1° semestre 2017: 29,2 milioni di euro, 7,7%). Nel periodo di riferimento, come nello stesso periodo del 2017, l’EBITDA è stato influenzato da componenti straordinarie. Il margine lordo si è attestato al 24,5% (1° semestre 2017: 19,2%).

Nel primo semestre 2018 il risultato del Gruppo è stato di 11,2 milioni di euro (1° semestre 2017: 8,8 milioni di euro). Ogni azione ha un valore di 0,32 euro (1° semestre 2017: 0,25 euro). Con una liquidità netta di 393,4 milioni di euro (31/12/2017: 449,7 milioni di euro) e una quota di capitale proprio del 52,7% (31/12/2017: 50,3%), SMA continua ad avere una solida struttura patrimoniale. L’impresa dispone, inoltre, di una linea di credito a lungo termine di 100 milioni di euro presso banche nazionali.

“Nel primo semestre 2018 SMA ha registrato un trend positivo, in particolare in Asia e in Europa. Si tratta di un buon risultato considerata la generale carenza di componenti elettronici che ha penalizzato i nostri processi produttivi. Per la seconda metà dell’anno prevediamo un miglioramento della situazione delle forniture e un aumento delle vendite. Crescite importanti arriveranno soprattutto da Europa e Asia e dagli impianti fotovoltaici di medie dimensioni”, spiega Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA. “La riduzione degli obiettivi di espansione del fotovoltaico e il taglio degli incentivi sull’immissione in Cina, che ha colto di sorpresa tutti gli attori del mercato, avrà ripercussioni sulla domanda a livello mondiale. Fino al 2020, il Consiglio di Amministrazione di SMA prevede ora una crescita annua del proprio potenziale mercato pari a solo il 7%, fino a toccare i 7,6 miliardi di euro (in precedenza: 9,2 miliardi di euro). Tramite i prodotti innovativi che lanceremo sui principali mercati fotovoltaici nei prossimi sei-dodici mesi abbiamo già trovato risposte alla prevedibile pressione sui prezzi nel settore hardware. La nostra competenza nel campo della gestione energetica e dell’integrazione degli accumulatori a batteria contribuirà, inoltre, a farci crescere nel segmento di sistemi e servizi, caratterizzato da margini più elevati”.

Il Consiglio di Amministrazione conferma le previsioni di fatturato e vendite per il 2018. che prevedono un margine operativo lordo (EBITDA) tra i 90 e i 110 milioni di euro a fronte di un fatturato compreso fra i 900 e i 1.000 milioni di euro. L’EBITDA include per la prima volta gli investimenti relativi alla digitalizzazione, pari a oltre 10 milioni di euro. Secondo la stima del Consiglio di Amministrazione, gli ammortamenti ammonteranno a circa 50 milioni di euro. Le previsioni di fatturato e vendite del Consiglio di Amministrazione si basano sull’ipotesi che i progetti fotovoltaici non vengano rimandati in misura significativa nell’attesa di un ulteriore calo dei prezzi dei moduli solari. Per la seconda metà dell’anno il Consiglio di Amministrazione prevede, inoltre, un miglioramento della situazione delle forniture di componenti elettronici.

Il report finanziario del semestre da gennaio a giugno 2018 è disponibile all’indirizzo www.SMA.de/IR/FinancialReports.


Profilo aziendale di SMA
Con un fatturato di 900 milioni di euro nel 2017, il gruppo SMA è uno dei leader mondiali nel settore degli inverter fotovoltaici, componenti essenziali di un impianto fotovoltaico. SMA offre un vasto portafoglio di prodotti e soluzioni che consentono un elevato rendimento di energia per impianti su tetto, impianti commerciali e grandi impianti fotovoltaici. Per un incremento efficiente dell’autoconsumo fotovoltaico, la tecnologia SMA può essere combinata con diversi tipi di batterie. Soluzioni intelligenti per la gestione dell’energia, vasti servizi di assistenza nonché la gestione operativa di grandi impianti fotovoltaici completano l’offerta di SMA. La sede centrale dell’azienda è Niestetal,vicino a Kassel. SMA è rappresentato in 20 paesi e conta oltre 3.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui 500 si occupano di ricerca e sviluppo. La tecnologia pluripremiata di SMA è tutelata da più di 1.100 brevetti e modelli di utilità registrati. Dal 2008 la società controllante SMA Solar Technology AG è quotata nel Prime Standard della borsa di Francoforte (S92) e attualmente è l’unica azienda nel settore fotovoltaico le cui azioni sono registrate nel TecDAX.


SMA Solar Technology AG
Sonnenallee 1
34266 Niestetal
Germania

Responsabile comunicazione:
Anja Jasper
Tel. +49 561 9522-2805
Presse@SMA.de

Addetto stampa:
Susanne Henkel
Responsabile stampa aziendale
Tel. +49 561 9522-1124
Fax +49 561 9522-421400
Presse@SMA.de


Disclaimer:
Il presente comunicato stampa ha scopi puramente informativi e non costituisce alcuna forma di offerta o invito ad acquistare, detenere o vendere titoli di SMA Solar Technology AG (la “Società”) o di società attualmente o in futuro affiliate (insieme alla Società: il “Gruppo SMA”). Inoltre, non va inteso come base per un qualsivoglia accordo orientato all’acquisizione o alla vendita di titoli della Società di un’azienda del Gruppo SMA.

Il presente comunicato stampa può contenere affermazioni relative al futuro. Le informazioni relative al futuro sono affermazioni non riferibili a eventi del passato e includono anche affermazioni riguardanti le nostre previsioni e aspettative. Tali affermazioni si basano su programmi, stime e previsioni attualmente a disposizione della direzione generale di SMA Solar Technology AG (SMA o la Società). Pertanto, le affermazioni relative al futuro valgono soltanto per il giorno in cui vengono formulate. Per loro natura, le affermazioni relative al futuro contengono rischi e fattori d’incertezza. Diversi elementi, noti e non, di rischio, di incertezza e altri fattori possono fare sì che i risultati, lo stato finanziario, l’andamento e il rendimento reali della Società siano sostanzialmente diversi dalle valutazioni qui riportate. Tali fattori comprendono quelli descritti nei rapporti pubblicati da SMA. I rapporti sono disponibili sul sito web www.SMA.de. La Società declina qualunque obbligo di aggiornare e riadattare a risultati o evoluzioni future le suddette affermazioni relative al futuro.