Gruppo SMA inizia l'anno fiscale 2024 con fatturato e redditività in linea con le aspettative

Gruppo SMA inizia l'anno fiscale 2024 con fatturato e redditività in linea con le aspettative

  • Le vendite pari a 361,8 milioni di Euro allo stesso livello dell'anno precedente (1°trimestre 2023: 367,2 milioni di Euro)

  • Il margine operativo lordo (EBITDA) di 49,9 milioni di Euro (1°trimestre 2023: 60,0 milioni di Euro)

  • Portafoglio ordini pari a 1,5 miliardi di Euro (31 marzo 2023: 2,5 miliardi di Euro)

  • La quota di capitale proprio è salita al 43,2% (31 dicembre 2023: 42,3%)

  • Il Consiglio di Amministrazione conferma le precedenti previsioni di fatturato del 29 febbraio per il 2024: fatturato compreso tra 1.950 milioni e 2.220 milioni di Euro; EBITDA compreso tra 220 milioni e 290 milioni di Euro

Il Gruppo SMA ha concluso il primo trimestre del 2024 in linea con le aspettative. Il fatturato del Gruppo hanno raggiunto i 361,8 milioni di Euro, in linea con l’anno precedente (1°trimestre 2023: 367,2 milioni di Euro).

Come previsto, le vendite nei segmenti Home Solutions e Commercial & Industrial Solutions nel primo trimestre del 2024 sono state significativamente influenzate dalla situazione di domanda normalizzata, associata ad elevati livelli di inventario presso distributori e installatori. In questo contesto, il fatturato nel segmento Home Solutions è stato di 62,6 milioni di Euro (1°trimestre 2023: 163,3 milioni di Euro) e il fatturato nel segmento Commercial & Industrial Solutions è stato pari a 70,5 milioni di Euro, (1°trimestre 2023: 80,2 milioni di Euro). Come previsto, il segmento Large Scale & Project Solutions ha registrato una significativa crescita in termini di fatturato, passando da 123,7 milioni di Euro segnati nello stesso trimestre dell'anno precedente a 228,7 milioni di Euro nel primo trimestre del 2024.

L'utile ante imposte, interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti (EBITDA), inclusi i proventi straordinari di €19,1 milioni derivanti dalla vendita delle azioni di Elexon GmbH, ha raggiunto 49,9 milioni di Euro rispetto ai 60,0 milioni di Euro nello stesso trimestre dell'anno precedente. Ciò corrisponde a un margine operativo lordo (EBITDA) del 13,8% (1° trimestre 2023:16,3%). Le ragioni principali della variazione sono riconducibili al cambiamento del mix di prodotti e a un aumento dei costi di struttura del Gruppo . Il risultato ante oneri finanziari ed imposte (EBIT) si attestaa €38,2 milioni, inferiore rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente (T1 2023: €50,4 milioni). Ciò corrisponde a un margine EBIT del 10,6% (1° trimestre 2023:13,7%).

Il segmento Large Scale & Project Solutions ha incrementato significativamente la sua redditività rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente grazie all'alto livello di vendite e all'aumento associato della produttività, raggiungendo un EBIT di 41,3 milioni di Euro (1° trimestre 2023: 2,3 milioni di Euro). Come conseguenza del calo delle vendite nel segmento Home Solutions l'EBIT è sceso a -3,6 milioni di Euro (1° trimestre 2023: 50,3 milioni di Euro). Il segmento Commercial & Industrial Solutions ha registrato un calo rispetto all'anno precedente, attestandosi a -18,2 milioni di Euro (1° trimestre 2023: -1,2 milioni di Euro) dovuto al minore livello di vendite e a costi fissi complessivamente più elevati.

"Abbiamo avuto un buon inizio di anno fiscale in termini di vendite, nonostante il calo delle vendite nei segmenti Home e C&I, che riteniamo sia solo un effetto temporaneo, dal momento che la domanda dei clienti finali rimane fondamentalmente importante in tutto il mondo”, dichiara Jürgen Reinert, CEO dell’azienda. "Prevediamo stimoli positivi in Germania a seguito dell'accordo recentemente siglato per il Solar Package I. L'installazione, l'espansione e la modernizzazione dei sistemi solari e delle batterie diventeranno molto più attraenti, specialmente per le aziende e per tutti gli operatori commerciali. Il Solar Package I contribuirà a creare anche migliori condizioni per le installazioni su tetto, creando nuovi modelli di approvvigionamento elettrico per i conduttori e nuove soluzioni per l’energia solare nel settore agricolo.

"Il primo trimestre del 2024 sta procedendo secondo i piani e in linea con le nostre aspettative", ha dichiarato Barbara Gregor, CFO di SMA. "Come previsto, il segmento Large Scale & Project Solutions sta continuando la sua performance positiva in termini di vendite e utili. Nei segmenti Home e C&I, i risultati operativi continuano ad essere significativamente influenzati da elevati livelli di scorte di magazzino presso distributori e installatori e dal conseguente spostamento di ordini in entrata. Di conseguenza, non ci aspettiamo un significativo aumento delle vendite nei due segmenti e i relativi contributi sui risultati economici fino al secondo semestre dell'anno."

L’utile netto consolidato è stato di 28,5 milioni di Euro (1° trimestre 2023: 51,7 milioni di Euro). Il risultato per azione è stato quindi pari a 0,82 Euro (1° trimestre 2023: 1,49 Euro).

Dopo i 50,0 milioni di Euro nell'anno precedente, il free cash flow del Gruppo SMA è sceso a -45,7 milioni di Euro a causa del maggiore attivo circolante netto. Con 241,6 milioni di Euro, la liquidità netta al 31 marzo 2024 è stata inferiore rispetto al livello alla fine dell'anno precedente (31 dicembre 2023: 283,3 milioni) di Euro). Con un rapporto di patrimonio netto del 43,2% (31 dicembre 2023: 42,3%), SMA continua ad avere una solida base di capitale proprio.

Il portafoglio ordini al 31 marzo 2024 è rimasto solido, con 1.467,8 milioni di Euro (31 marzo 2023: 2.468,2 milioni di Euro). Con 1.102,3 milioni di Euro, più di tre quarti di questo sono attribuibili al business dei prodotti (31 marzo 2023: 2.097,2 milioni di Euro). Di conseguenza, il portafoglio ordini legato ai prodotti è diminuito solo marginalmente rispetto al 31 dicembre 2023 (1.329,8 milioni di Euro), grazie al quantitativo di ordine stabile ricevuto nel segmento Large Scale & Project Solutions.

Il Consiglio di Amministrazione di SMA conferma le previsioni di fatturato e di redditività per l'anno d’esercizio 2024 pubblicate il 29 febbraio 2024, che prevedono un fatturato compreso tra 1.950 milioni e 2.220 milioni di Euro (2023: 1.904,1 milioni di Euro) e EBITDA compreso tra 220 milioni e 290 milioni di Euro (2023: 311 milioni di Euro). Alla luce degli ancora elevati livelli di scorte di magazzino presso i clienti nei segmenti Home Solutions e Commercial & Industrial Solutions, il Consiglio di Amministrazione si aspetta un secondo semestre del 2024 più forte.

Ulteriori informazioni

Le relazioni trimestrali relative al periodo da gennaio a marzo 2023 sono consultabili all'indirizzo www.sma.de/en/investor-relations. SMA spiegherà l'andamento degli affari nell'ambito di una teleconferenza per analisti e investitori che avrà luogo l'11 maggio 2023, alle ore 9:00.


Profilo aziendale di SMA
Leader globale nel campo delle tecnologie di sistema e di stoccaggio per il fotovoltaico, il Gruppo SMA crea oggi le condizioni per l’approvvigionamento di energia decentralizzato, digitale e rinnovabile di domani. Il portafoglio SMA comprende un'ampia gamma di efficienti inverter solari e con batteria e soluzioni di sistema complessive per impianti fotovoltaici e sistemi di stoccaggio di qualsiasi classe di potenza, sistemi di gestione energetica intelligenti così come soluzioni di ricarica per veicoli elettrici ed applicazioni power to gas. Completano l'offerta servizi energetici digitali e numerosi altri servizi, fino all'accettazione di servizi di gestione aziendale e manutenzione per centrali fotovoltaiche. A livello globale sono installati inverter SMA con una potenza totale di almeno 125 GW in più di 190 paesi. Con la potenza degli inverter solari venduti da SMA negli ultimi 20 anni, si potrebbero evitare circa 63 milioni di tonnellate di CO2. La tecnologia pluripremiata di SMA è tutelata da più di 1.700 brevetti e modelli di utilità registrati. Dal 2008 la società controllante SMA Solar Technology AG è quotata nel Prime Standard della borsa di Francoforte (S92) e le azioni sono quotate nell'indice TecDAX e MDAX.


Disclaimer:
Il presente comunicato stampa ha scopi puramente informativi e non costituisce alcuna forma di offerta o invito ad acquistare, detenere o vendere titoli di SMA Solar Technology AG (la “Società”) o di società attualmente o in futuro affiliate (insieme alla Società: il “Gruppo SMA”). Inoltre, non va inteso come base per un qualsivoglia accordo orientato all’acquisizione o alla vendita di titoli della Società di un’azienda del Gruppo SMA.

Il presente comunicato stampa può contenere affermazioni relative al futuro. Le informazioni relative al futuro sono affermazioni non riferibili a eventi del passato e includono anche affermazioni riguardanti le nostre previsioni e aspettative. Tali affermazioni si basano su programmi, stime e previsioni attualmente a disposizione della direzione generale di SMA Solar Technology AG (SMA o la Società). Pertanto, le affermazioni relative al futuro valgono soltanto per il giorno in cui vengono formulate. Per loro natura, le affermazioni relative al futuro contengono rischi e fattori d’incertezza. Diversi elementi, noti e non, di rischio, di incertezza e altri fattori possono fare sì che i risultati, lo stato finanziario, l’andamento e il rendimento reali della Società siano sostanzialmente diversi dalle valutazioni qui riportate. Tali fattori comprendono quelli descritti nei rapporti pubblicati da SMA. I rapporti sono disponibili sul sito web www.SMA.de. La Società declina qualunque obbligo di aggiornare e riadattare a risultati o evoluzioni future le suddette affermazioni relative al futuro.