Gli inverter e il sistema di monitoraggio
L’inverter SMA Sunny Tripower utilizzato per la realizzazione della serra fotovoltaica si caratterizza per l’innovativa tecnologia Optiflex con due ingressi MPP e per l’ampio range di tensione d'ingresso, che permette all’inverter trifase di integrarsi con tutte le tipologie di moduli. Inoltre, grazie al dispositivo di sicurezza Optiprotect con il riconoscimento di guasti alla stringa e lo scaricatore di sovratensioni integrabile, l’inverter dà garanzia di alte prestazioni e massima affidabilità dell’impianto.
Anche gli inverter SMA Sunny Mini Central sono prodotti particolarmente adatti per impianti fotovoltaici di medie dimensioni e quindi ideali per questa tipologia di installazione. Questa tipologia di prodotti si caratterizza per un elevato grado di affidabilità, garantendo al tempo stesso altissimi rendimenti. Inoltre, le svariate classi di potenza, da 6 a 11 kW garantiscono un'ampia flessibilità nella progettazione degli impianti. Dopo le modifiche introdotte dalla recente normativa, il modello SMA Sunny Mini Central oggi conforme alla CEI 0-21 è SMA Sunny Mini Central 6000A.
Il sistema di monitoraggio SMA Sunny WebBox riceve e memorizza 24 ore su 24tutti i dati dell’impianto fotovoltaico tramite Bluetooth o RS485. Per la serra fotovoltaica è stato scelto il modello RS485 che comunica con gli inverter via cavo. Grazie alla possibilità di monitorare costantemente l’impianto e alla segnalazione di eventuali guasti e anomalie da parte del dispositivo, è possibile intervenire immediatamente ripristinando il corretto funzionamento e garantendo al tempo stesso il rendimento dell’intero impianto. Inoltre, tutti i dati degli inverter collegati al sistema vengono memorizzati e possono essere trasmessi automaticamente al Sunny Portal, il portale gratuito che permette di gestire l’impianto anche da remoto semplicemente tramite PC o smartphone.